L'obiettivo è quello di integrare nel portafoglio di servizi di Tim Enterprise, la business unit del Gruppo dedicata alle aziende e alle pubbliche amministrazioni, soluzioni innovative di Intelligenza Artificiale.
La sfida lanciata da TIM, realizzata in collaborazione con Eit Digital, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Osservatorio Startup Thinking del Politecnico di Milano e ImpreSapiens – Sapienza Università di Roma, ha l’obiettivo di arricchire l’offerta di soluzioni di AI con nuovi servizi in grado di accrescere l’efficienza di processi e sistemi e ottimizzare l’interazione con il cliente, accelerando la trasformazione digitale del tessuto produttivo italiano. L’iniziativa intende inoltre favorire l’evoluzione del settore grazie all’attivazione di nuove collaborazioni con aziende innovative che operano in questo ambito.
La Challenge rientra tra le attività previste dal programma di Open Innovation, e in particolare all’interno di Tim Growth Platform, il nuovo modello di innovazione che punta sulla collaborazione industriale con società ad alto potenziale con l’obiettivo di accelerarne la crescita.
Secondo i dati di Markets & Markets il mercato dell’AI in Italia che nel 2022 ha raggiunto un valore di 1,7 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo atteso del 34,1% sino al 2027 quando raggiungerà un valore complessivo pari a 7,6 miliardi di dollari.
Le proposte saranno valutate da una giuria tecnica che selezionerà le migliori soluzioni innovative da premiare con l’attivazione di collaborazioni in ambito industriale, commerciale o scientifico con TIM e con i partner. Le società selezionate avranno inoltre un accesso privilegiato al mercato dell’AI e la possibilità di crescere ulteriormente.